L'evento

DON BOSCO RUNNING tredicesima edizione, la corsa non competitiva adatta a tutti!
Bambini, genitori, amici, giovani e meno giovani, runner esperti o principianti. 5 Km per i piccoli, le famiglie e per chiunque voglia divertirsi camminando, passeggiando o correndo in compagnia. 10 Km per chi vuole cimentarsi con una prova più impegnativa.

L'iniziativa

La marcia ha una sua “dimensione sportiva”, ma è anche una delle iniziative con la quale la Scuola Don Bosco di Paderno Dugnano vuole incentivare momenti di gioia e di incontro sul “territorio” adatti a famiglie e non solo. Nelle intenzioni degli organizzatori la manifestazione vuole anche essere uno strumento di solidarietà attraverso un aiuto concreto al prossimo in difficoltà.

Chi vogliamo aiutare

La Don Bosco Running si caratterizza anche per il suo scopo benefico. Abbiamo deciso di focalizzarci a partire da quest’anno, principalmente sul nostro territorio per fare sinergia con coloro che dedicano le loro migliori energie per aiutare gli altri come gli amici della Cooperativa Sociale EMMAUS – Onlus Di Paderno Dugnano.

Nelle edizioni passate abbiamo aiutato:

Associazione ‘Il Veliero’ per le famiglie bisognose.

Pontificio Missioni Estere – Centro Missionario PIME.

Cooperativa Sociale EMMAUS – Onlus Di Paderno Dugnano.

Finanziamento del progetto ‘ADOTTA UNA SCUOLA’.

Case delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Port-au-Prince Emergenza Haiti.

I ragazzi di Zway in Etiopia, per l’acquisto di libri di testo per la scuola.

I ragazzi di strada di Addis Abeba (progetto “The Bosco Children”).

L'organizzazione

L’organizzazione della corsa è seguita da un gruppo di genitori della scuola, suddivisi in commissioni, che curano e gestiscono ogni aspetto dell’iniziativa.

Lungo il percorso sono garantiti, oltre alle pattuglie della Polizia Municipale, punti di controllo e di sicurezza, gestiti dagli organizzatori coadiuvati dal GOR e dall’Associazione Nazionale Carabinieri Volontariato. L’evento è assicurato tramite Vittoria Assicurazioni e viene garantita assistenza medica curata da C.R.I. con la presenza di ambulanze e operatori attrezzati in bicicletta che seguono le due batterie

News

Intervista alla Preside della Scuola Don Bosco

Intervista a Franco Targa, Presidente della Cooperativa Emmaus di Paderno Dugnano

Il percorso della Don Bosco Running 2019

Video Lancio Don Bosco Running 2019

Quest’anno la DBR 10 e 20km, attraversera’ anche le bellezze del parco Villa Bagatti-Valsecchi.

Intervista alla Preside della Scuola Don Bosco

Social

Dove si corre

Già dall’edizione 2010, è stato migliorato il percorso privilegiando gli attraversamenti dei parchi cittadini e consorziali e sfruttando le piste ciclopedonali con il fine di educare al rispetto dell’ambiente attraverso la scoperta e la conoscenza del “territorio“. Il percorso tocca diversi punti del Parco del Grugnotorto-Villoresi con l’attraversamento del Parco Lago Nord e sfrutta nuove e vecchie piste ciclopedonali di Paderno Dugnano. Consente inoltre di ammirare da vicino alcune ville storiche di Paderno Dugnano tra cui Villa Rotondi e Villa Gargantini.

Chi corre la 10 Km percorre anche lo splendido viale alberato di Villa Bagatti-Valsecchi e potrà ammirare la villa stessa da vicino percorrendo anche il suo fantastico parco, aperto in via eccezionale per la DBR!!! Inoltre si passerà dentro la nascente Oasi dei Gelsi, che costeggia tratti, riconvertiti ad oasi naturalistiche, del Canale Villoresi e del fiume Seveso, su cui si affaccia anche il Parco Borghetto.

Gli enti patrocinanti

Gli Sponsor